
Rendere indimenticabile la propria vacanza in Salento
Salento: una terra tutta da scoprire!
Poche zone possono competere con il Salento in quanto a ricchezza di paesaggi di mare, di arte, cultura, buon cibo e divertimento! Non è assolutamente un caso che nel periodo estivo questa terra venga letteralmente presa d’assalto dai turisti che vengono da ogni dove.
Chi trascorre una vacanza in Salento difficilmente non se ne innamora, e non vede l’ora di organizzarsi per ritornare alla prima occasione. In questo articolo parleremo non solamente dei posti più belli da visitare, ma anche di alcune attività immancabili per vivere appieno la propria vacanza in Salento.
Alla ricerca del barocco leccese
Una delle caratteristiche più belle dell’architettura locale è senza dubbio il barocco leccese. Basterà fare un giro per il centro storico di Lecce per rendersi conto di cosa stiamo parlando. Grazie alla malleabilità delle pietra leccese, una pietra bianca e che si lascia lavorare facilmente, numerosi artisti hanno creato delle opere d’arte impareggiabili che arricchiscono le facciate di numerose chiese ed abitazioni, e spesso anche l’interno delle chiese. Gli occhi di un osservatore attento scorreranno alla continua ricerca di dettagli che gli scultori hanno voluto imprimere indissolubilmente nella roccia. Altre città che fanno sfoggio di questo stile unico sono Gallipoli e Nardò, ma possiamo ritrovarlo anche in altri paesi più piccoli.
Corsi di kitesurf
Chi pratica il surf o il kitesurf non vede il mare mosso come un intralcio alla propria giornata al mare, ma come un’occasione imperdibile. Se siamo affascinati da questo sport emozionante, perché non consideriamo l’idea di effettuare un corso accelerato di kytesurf? La zona di Punta Prosciutto e Punta Lapillo sono ideali per praticare questi sport. Essendo delle mete piuttosto gettonate, conviene prenotare con anticipo la nostra casa vacanze Torre Lapillo o a Punta Prosciutto.
Corsi di pizzica salentina
Prendere lezioni di pizzica è un ottimo modo per immergersi nel folklore di questa danza dal ritmo forsennato. Non è molto difficile da imparare, e già dopo un corso accelerato in uno dei locali in cui si tengono questi corsi potremo vedere i primi risultati. L’effetto terapeutico è assicurato!
Mangiare molluschi e gamberoni in riva al mare
Cosa c’è di meglio che gustare i prodotti del mare direttamente affacciati su di esso… magari con un bel calice di prosecco fresco. Sono diversi i locali che offrono questa proposta. Prendono inoltre sempre più piede i locali di pescatori con il pesce fresco di giornata tra cui potremo scegliere. Il pesce verrà cucinato davanti ai nostri occhi, e potremo consumarlo comodamente seduti.
Tour a cavallo ai laghi Alimini
Anche se non siamo degli esperti, grazie agli istruttori dei maneggi locali potremo in poco tempo cavalcare attraverso i boschi della macchia mediterranea fino a raggiungere i laghi Alimini. Esistono diversi maneggi nella zona che offrono percorsi alternativi altrettanto interessanti.
Tour enogastronomici
I vini di questa terra sono molto rinomati e parecchio apprezzati. Un’idea interessante è quella di partecipare ad un tour nelle tipiche masserie per degustare i migliori vini della zona, come il Salice Salentino, il Primitivo del Salento o il Negramaro.