Scegliere dove andare in Salento

Ciò che offre il Salento

Anche quest’anno il Salento si propone come una delle mete più ambite dagli Italiani e non solo. Grazie alle sue spiagge caraibiche ed alle bellezze culturali di cui è ricco il territorio diventa difficile annoiarsi. Possiamo riempire il nostro calendario con tutte una serie di attività, tra cui: visitare il barocco leccese, partecipare alla notte della taranta, prendere lezioni di immersione o di kytesurf, cavalcare tra le campagne o in riva al mare, etc.

Non c’è dubbio, comunque, che il vero protagonista di questa terra rimane il mare. In qualsiasi spiaggia decideremo di fermarci, sarà difficile rimanere delusi, visto che ogni località presenta le sue peculiarità. In questo articolo parleremo di alcune considerazioni da fare quando dobbiamo scegliere dove trascorrere la nostra vacanza in Salento.

Come scegliere spiaggia e location

Prima di tutto dovremo scegliere il tipo di spiaggia che più ci piace. Le variabili sono diverse. Una prima importante differenza è che le spiagge sul versante ionico sono prettamente sabbiose, mentre quelle sull’Adriatico sono perlopiù scogliere. Se abbiamo dei bambini, se non sappiamo nuotare e vogliamo rilassarci su una spiaggia comoda e spaziosa, allora dovremmo prediligerne una con la sabbia. Le più conosciute sono quelle della zona di Punta Prusciutto, Gallipoli, Punta della Suina, mentre sull’Adriatico le troviamo sulla zona nord di Otranto.

Se invece amiamo la scogliera, il fatto di poter andare alla ricerca di insenature e grotte e di pesci colorati che vanno a nutrirsi vicino agli scogli, allora potremmo optare per la zona di Otranto o Castro. Altre spiagge interessanti dello stesso genere si trovano nella zona di Santa Caterina, ed a nord di Nardò. La spiaggia di Porto Selvaggio, che è una vera è propria bomboniera, offre sia uno scenario che l’altro.

Nei periodi di punta, potrebbe essere difficile e costoso trovare una località direttamente sul mare. Ma muovendosi in anticipo e cercando bene si possono trovare delle ville in Salento sul mare con delle viste da cartolina.

In alternativa potremmo virare su qualche bed and breakfast o una villa in affitto in qualche paese più nell’entroterra, non troppo lontano dalla costa. Questa alternativa è ottima per chi non vuole vivere l’atmosfera stressante delle città costiere quando vengono prese d’assalto dai turisti. In più si possono trovare dei prezzi decisamente più bassi. Questa soluzione è buona anche per chi decide di provare una spiaggia diversa tutti i giorni. Non avrebbe senso pagare di più in un hotel di lusso direttamente sul mare se ogni giorno vogliamo spostarci dalla località.

Se non sopportiamo il caldo e non ci piace l’idea di trascorrere un’intera giornata sotto l’ombrellone, allora convergiamo verso una delle tante spiagge con pineta, come quelle a nord di Gallipoli o nei pressi dei laghi Alimini, vicino Otranto. Qui la pineta è davvero vicina alla riva, e potremo tranquillamente trascorrere un’intera giornata alternando bagni ed esposizioni brevi al sole, con momenti rilassanti all’ombra della macchia mediterranea.