La Lazio cade in Portogallo ma passa agli ottavi come prima

Biancocelesti sconfitti 1-0 dallo Sporting Braga, risultato che non compromette il primato nel girone

Nonostante il passo falso in terra portoghese, la Lazio può festeggiare la qualificazione agli ottavi di finale di Europa League come prima classificata nella maxi classifica. La formazione di Marco Baroni esce battuta 1-0 dal campo dello Sporting Braga, ma il risultato non intacca minimamente l’ottimo percorso europeo dei biancocelesti, che hanno dominato il proprio girone e ora attendono di conoscere la loro avversaria nella fase a eliminazione diretta.

Un match condizionato dalle assenze

La trasferta portoghese ha visto la Lazio scendere in campo con diverse seconde linee, considerando che il passaggio del turno era già matematicamente acquisito. Marco Baroni ha dovuto rinunciare a Mattia Zaccagni e Nicolò Rovella, entrambi squalificati, e ha optato per un ampio turnover, lasciando inizialmente in panchina elementi chiave come Boulaye Dia, Gustav Isaksen e il portiere Ivan Provedel, dando spazio a chi ha giocato meno in questa prima parte di stagione.

Una scelta comprensibile, considerando anche gli impegni ravvicinati in campionato e la volontà di preservare i titolari in vista di sfide più determinanti per il prosieguo della stagione biancoceleste.

La cronaca del match

Lo Sporting Braga, che necessitava di una vittoria per sperare ancora nella qualificazione, ha approcciato la gara con grande aggressività e al 6′ minuto è passato in vantaggio grazie a una rete di Ricardo Horta. Un gol che avrebbe potuto mettere pressione ai biancocelesti, ma la consapevolezza della propria classifica ha permesso alla squadra di Baroni di gestire la situazione senza eccessivi patemi.

Nonostante lo svantaggio, la Lazio ha provato a reagire, creando un’interessante opportunità con Pedro su calcio di punizione nel corso del primo tempo. È stato però nella ripresa che i capitolini hanno mostrato maggiore vivacità, soprattutto dopo l’ingresso in campo di Gustav Isaksen a circa venti minuti dal termine.

L’esterno danese ha immediatamente dato brio alla manovra offensiva laziale, procurando un paio di situazioni pericolose che hanno costretto il portiere portoghese a interventi decisivi per mantenere inviolata la propria porta. Autentici miracoli che hanno impedito alla Lazio di pareggiare i conti, ma che non hanno compromesso il primato biancoceleste nella classifica generale.

Uno sguardo al futuro

La sconfitta in Portogallo rappresenta solo un piccolo incidente di percorso in un cammino europeo fin qui impeccabile per la squadra di Baroni. I biancocelesti avranno ora l’opportunità di preparare al meglio gli ottavi di finale, dove affronteranno una delle squadre provenienti dai playoff.

L’eliminazione dello Sporting Braga, nonostante il successo ottenuto contro la Lazio, testimonia la durezza del girone e il valore della qualificazione conquistata dai biancocelesti. I portoghesi, pur vincendo questo scontro diretto, non sono riusciti a ottenere i punti necessari nelle precedenti giornate per continuare la loro avventura europea.

Gli appassionati di calcio e scommesse che seguono il percorso europeo della Lazio possono trovare interessanti opportunità visitando il casino di 31bet, dove sono disponibili pronostici e quote aggiornate sulle competizioni europee e sui possibili accoppiamenti nella fase a eliminazione diretta.

Con il passaggio del turno già in tasca, la Lazio può ora concentrarsi sul campionato, dove cerca di consolidare la propria posizione in zona Champions League. La capacità della squadra di gestire il doppio impegno sarà fondamentale per le ambizioni stagionali dei biancocelesti, che puntano a tornare nella massima competizione europea dopo alcune stagioni di assenza.

Il percorso in Europa League rappresenta comunque un’opportunità importante per Baroni e i suoi uomini, sia per il blasone della competizione sia come possibile via alternativa per qualificarsi alla prossima Champions League in caso di vittoria finale.

In un contesto dove spesso le posizioni politiche degli sportivi vengono discusse e analizzate, l’articolo Ideologie politiche nel calcio: un tabù ancora presente? offre un’interessante riflessione su come le convinzioni personali possano influenzare le carriere nel mondo del pallone, un tema che periodicamente torna d’attualità anche nel panorama calcistico italiano.

Per la Lazio di Baroni, comunque, l’avventura europea continua, con la consapevolezza che nei prossimi turni sarà necessario alzare ulteriormente il livello delle prestazioni per ambire a traguardi importanti in una competizione sempre più competitiva e prestigiosa.

Open