Che cos’è l’aumento di capitale
Siamo nel settore economia e finanza, in particolare delle imprese costituite con società. L’aumento di capitale è un atto di carattere straordinario che si realizza in queste possibile situazioni: modifica del patrimonio netto attraverso aumento a pagamento; nuova imputazione di riserve o fondi di bilancio che portano ad un aumento gratuito. L’aumento di capitale, anche considerando le due opzioni, prevede sempre l’emissione di nuovi titoli oppure l’incremento del valore nominale delle vecchie azioni (costeranno di piu’).
Il diritto di opzione
I titoli durante un aumento di capitale devono essere offerti in opzione ai soci, si parla di diritto di opzione. Nelle Società per Azioni, tale diritto è anche per i possessori di obbligazioni, nelle SRL bisogna considerare invece la proporzione delle azioni/quote possedute e anche qui, se devono considerare i possesoi di obbligazioni convertibili sulla base del rapporto di cambio. Ai soci, insomma, bisogna consentire di mantenere inalterata l loro quota di partecipazione al capitale sociale, ai possessori di obbligazione convertibili bisogna consentire di mantenere inalterato il rapporto di cambio.
Aumento di capitale oneroso scindibile o inscindibile: che cosa è previsto
L’aumento del capitale oneroso, nel silenzio della delibera, è inscindibile ma è ben possibile che i soci ne prevedano la scindibilità.
In pratica se l’aumento è inscindibile esso non viene attuato finché non è integralmente sottoscritto; viceversa, nel caso di scindibilità, l’aumento sarà attuato per un importo pari alle sottoscrizioni raccolte alla fine della operazione.
È altresì possibile, con modalità che variano a seconda che si tratti di S.p.A. o di S.R.L., che sia previsto altresì un diritto di prelazione per le azioni rimaste inoptate in favore dei soci che ne facciano richiesta all’atto della sottoscrizione.
L’aumento di capitale della Juventus e notizie di mercato
Il caso piu’ recente di aumento di capitale è quello della Juventus, squadra fortemente quotata anche nei bookmaker (esempio estero è fezbet.org). Il consiglio di amministrazione si è riunito in questi giorni, presieduto da Andrea Agnelli ha approvato la proposta di aumento di capitale sociale a pagamento fino a massimi di 400 milioni di euro. E’ stato fissata l’assemblea degli azionisti per il 29 ottobre, ci sarà l’adesione all’offerta e l’approvazione del bilancio 2020-2021. L’aumento di capitale potrà essere realizzato entro la fine dell’anno a seguito di diversi passaggi tra cui questi appuntamenti appena descritti.
Già arriva subito un aumento in liquidità, quella di Exor, cassaforte della famiglia Agnelli e anche socio di maggioranza della Juventus, detiene il 63,8 percento del capitale. Ha sottoscritto la porzione di aumento di capitale di propria pertinenza di 255 milioni di euro.
Il CDA della squadra ha chiesto al socio di maggioranza di effettuare già un versamento i conto futuro da 75 milioni di euro per rafforzare la struttura patrimoniale e finanziaria della società nelle more dell’esecuzione dell’aumento di capitale. Tra pochi giorni questa prima operazione sarà eseguito. La Juventus in questi giorni sta lavorando sul calcio mercato per acquisire altri nuovi attaccanti e per risolvere la questione Cristiano Ronaldo in odore di addio con la maglia bianconera.