Come pulire la casa in modo veloce

Pulire velocemente ed a fondo: come fare?

Pulire casa è un compito che può portarci via tanto tempo e che può costarci fatica, divenendo una sorta di peso insopportabile per noi. La buona notizia è che tutto può diventare più semplice se si attua la strategia giusta.

Così come vedremo in questa guida, mettendo in pratica alcuni semplici consigli, possiamo anche noi pulire casa velocemente e senza che questo comporti eccessiva fatica. Andiamo a vedere quali sono alcune linee guida per raggiungere questo risultato.

La strategia per pulire casa velocemente

Un primo aspetto di cui parliamo è l’importanza di pianificarsi. Questo significa che dovremmo prenderci il tempo e scrivere quali sono le faccende domestiche che hanno la priorità, quelle che devono essere svolte quotidianamente, passando poi a quelle che possono essere eseguite una volta alla settimana, mensilmente, o una volta ogni sei mesi.

Avere chiaro in mente questo programma ci aiuterà a guadagnare in efficienza e a dedicare il giusto tempo ad ogni faccenda.

Detto ciò, dobbiamo assicurarci di avere gli attrezzi giusti. Questo può significare anche avere degli stracci e dei secchi solamente per il bagno e degli attrezzi per le altre stanze. Comperiamo anche i detersivi giusti per ogni scopo: quelli per il calcare, per lavare il pavimenti, per pulire i fornelli della cucina, etc. L’efficacia di questi prodotti si riscontra soprattutto se li utilizziamo per quello per cui sono stati prodotti.

Potremmo anche optare per l’utilizzo di elettrodomestici per la casa come un robot aspirapolvere, che pulisce i pavimenti in maniera automatizzata, un idropulitrice, per lavare e sanificare le superfici senza detersivi, o un lavavetri, per ottenere vetri puliti e senza aloni con il minimo sforzo. Poter contare sul Migliori Lavavetri ci consentirà di pulire in pochissimo tempo anche vetrate ampie ed una gran quantità di finestre.

Il detto prevenire è meglio che curare è valido anche in ambito di faccende domestiche. Assicuriamoci di fare tutto il possibile affinché noi ed i membri della nostra famiglia non sporchiamo, se non è necessario. Teniamo in bagno a portata di mano uno straccio per pulire i rubinetti ed il lavandino, per evitare che si formi il calcare. In stanze come nel salotto o nella cameretta dei ragazzi utilizziamo dei piccoli contenitori utili per riporre oggetti quali il telecomando del televisore, giochi, pile, e così via.

Quando ci capita di sporcare, puliamo subito. Lo stesso discorso vale per la tappezzeria delle sedie o del divano.

Insegniamo ai bambini a mettere subito in ordine quando hanno finito di giocare. Non preoccupiamoci del fatto che siano piccoli, aiutiamoli a capire l’importanza della collaborazione in casa, affidandogli dei piccoli compiti sin dalla tenera età, come quello di rifarsi il letto o di dare una mano a sparecchiare la tavola.

Puliamo il microonde mettendo al suo interno una tazza di acqua e limone e portiamola ad alta temperatura. Il vapore, combinato con l’azione del limone, scioglierà lo sporco al suo interno.

Molto importante è anche creare l’ambiente giusto per fare le pulizie: ascoltare la nostra musica preferita mentre le svolgiamo farà volare il tempo e avremo terminato senza neanche essercene accorti.