Cosa non possiamo perderci durante una vacanza in Puglia?
Alla scoperta dei posti più belli della Puglia
Amare la Puglia è molto facile. Non è un caso che compaia in maniera continua sulle più prestigiose riviste di turismo e che la classificano come una delle regioni più belle al mondo. Con gli oltre 800 km di costa è naturale che molte delle sue bellezze siano legate al mare ed alle città costiere. Ma possiamo assicurare che anche l’entroterra offre moltissimo da vedere.
In questo articolo menzioneremo alcune delle tappe imperdibili per chiunque decida di trascorrere le proprie vacanze in questa regione meravigliosa.
Le meraviglie della Puglia
Il Gargano accoglie chi scende da nord. Si tratta di un promontorio ricco di vegetazione, conosciuto per la Foresta Umbra, una rigogliosa distesa di macchia mediterranea, e per la costa fatta di promontori che si stagliano a picco nel mare blu. Chi percorre la costa del Gargano in macchina o in moto avrà solamente l’imbarazzo della scelta su dove scattare la fotografia più scenografica. Un posto da cartolina!
Il Castel del Monte si erge su una collinetta rialzata che rende visibile questa costruzione imponente anche da diversi kilometri di distanza. Si tratta del castello più bello realizzato per volere di Federico II e famoso soprattutto per le forme geometriche perfette e per l’alone di mistero che lo avvolge. Rappresenta una delle più maestose ed ingegnose opere civili del Medioevo.
Ad Alberobello si possono ammirare i famosi trulli. Si tratta di costruzioni circolari con il tetto conico, interamente costruite con pietre sovrapposte a secco. Sembrano delle tende pietrificate e, a scapito delle apparenze, si tratta di costruzioni molto stabili. Molte di essi sono infatti vecchi di secoli. Passeggiare per le strade di Alberobello ci trasporterà in un’atmosfera magica, quasi surreale.
Le grotte di Castellana, sempre nella provincia di Bari, sono delle grotte calcaree che è possibile visitare durante tutto l’anno. Il punto di massima profondità è di 122 metri. I percorsi al loro interno ci porteranno a visitare un luogo incredibile, fatto di stalattiti calcaree e concrezioni coralline.
Il Salento è una terra calda ed accogliente, e presenta una costa variegata fatta di spiagge con sabbia bianca o scogliera bagnate da un mare che va dal verde smeraldo al turchese chiaro. Tra le spiagge più belle, segnaliamo quelle di Punta Prosciutto e Torre Lapillo, le Maldive del Salento, la baia di Porto Selvaggio, Cala di Acqua viva e la Baia dei Turchi. Su Sasinaeviaggi possiamo trovare le location migliori per trascorrere le nostre vacanze in Salento.
Ma chi decide di arrivare fino alla parte più a Sud della Puglia non può perdersi nemmeno un tour alla scoperta del Barocco Leccese. Si tratta dello stile unico e caratterizzante della zona. Lecce in particolare è la città simbolo del Barocco, tanto da essere conosciuta come la Firenze del Sud.
La massima espressione del Barocco la troviamo nella facciata della Basilica di Santa Croce. Essa è talmente elaborata e ricca di particolari che non si riescono a trovare due dettagli identici.