Cosa sono gli addominale e come vanno allenati

Gli addominali sono i tre strati di muscoli che che coprono una parte consistente dell’addome. Quando dite addome, ventre o pancia state indicando la stessa cosa. Quella parte del corpo dove sono racciusi intestino, stomaco, fegato, pancreas e reni, potreste trovare questi organi definiti anche come visceri. Nell’addome avvengono dei processi importanti come la digestione, lavorano con processi di assorbimento e metabolizzazione il pancreas, il fegato e i reni. I muscoli addominali hanno due importanti funzioni:

 

equilibrio, contibuiscono a garantire l’equilibrio, la postura corretta della schiena, i movimenti del tronco, la rotazione del bacino;

proteggono e mantengono i visceri e la corretta meccanica della respirazione.

 

Gli addominali svolgono una funzione di supporto e spinta quando tossiamo, nel momento della minzione e defecazone, durante il parto, il vomito e perfino il canto.

 

I muscoli addominali devono essere allenati insieme a quelli della schiena. La loro funzione non è solo quella di essere esibiti e sexy, svolgono importanti ruoli di supporto anche quando il nostro corpo corre, cammina, trasporta pesi, deve alzare oggetti da terra verso l’alto.

Fasce muscoli addominali, cosa succede quando dimagriamo?

Come abbiamo detto all’inizio del testo, la fascia addominale è composta da tre strati muscolari.

1) Muscolo obliquo esterno

2) Muscolo obliquo interno

3) muscolo traverso addominale.

Quando si parla di dimagrimento ed estetica, i primi esercizi che si fanno vedere nelle pubblicità sono proprio quelli addominali. Infatti, più si allena questa parte del corpo più grasso viene bruciato e assorbito. La conseguenza sarà una pancia più snella, tonica e asciutta. Nei casi di obesità molto accesa, il dimagrimento troppo veloce, ottenuto con diete e attività fisica, può portare all’effetto pancia cadente. La pelle umana, soprattutto attorno al bacino, è elastica e assume la forma che il grasso addominale le conferisce. Il risultato sarà che più diventa tonda e più la pelle si adatta a questa forma, impiegherà molto tempo a rientrare una volta che grasso e cellulite saranno assorbite. Per questo è importante essere graduali nel dimagrimento e associare esercizi specifici.

Addominali: diversi modi per allenarli e rinforzarli

L’allenamento degli addominali può essere diretto o indiretto, sono muscoli che incrociano il movimento e lo sforzo con altri muscoli ad esempio quelli della schiena o le gambe. Quando corriamo e camminiamo in parte riusciamo ad allenare anche i muscoli. Il nuoto viene indicato come lo sport più completo perché riesce a mettere sotto sforzo tutte le fasce corporee. L’equitazione e il ciclismo hanno la caratteristica di riuscire ad allenare indirettamente delle fasce muscolari importantissime, partendo da schiena e collo. Purtroppo, non è sempre possibile praticare equitazione e ciclismo, da casa potete valutare queste cyclette migliori per rimanere in forma.

La ginnastica indiretta per gli addominale deve essere accompagnata anche da esercizi specifici per questa fascia di muscoli. In palestra o a casa si eseguono aiutandosi con un tappetino che rende morbido il pavimento, qualche supporto per facilitare alcuni movimenti di alzata. E’ importante allenarsi spesso, con frequenza ma senza stressare troppo il corpo. Tre giorni a settimana con sedute da un’ora di esercizi è già un buon inizio.