Curare la pelle in estate
Come curare la pelle in estate
Estate, tempo di vacanze, e necessità di crema solare, si compera in fretta la prima marca che vediamo al supermercato e crediamo di essere a posto; ma non è cosi per comperare la giusta crema protettiva dobbiamo prima capire di che fototipo siamo, ecco che ci arriva un aiuto valido proprio dagli esperti.
Dal Ministero della salute la guida al fototipo
Per capire quale è il proprio fototipo e quindi proteggersi adeguatamente dal sole, va letto come sono stati classificati i diversi fototipi dal Ministero della Salute:
1) Tipo I: si scotta molto facilmente, di solito senza abbronzarsi. Spesso, ma non per forza, ha efelidi, capelli biondi o rossi, e occhi chiari.
Tipo II: si scotta facilmente e si abbronza poco. Tende ad avere capelli chiari.
Tipo III: si può scottare, ma poi di solito si abbronza.
Tipo IV: raramente si scotta, mentre si abbronza facilmente. Tende ad avere capelli e occhi scuri.
Tipo V: ha la carnagione bruno olivastra, si abbronza intensamente. Occhi e capelli sono di solito marroni o neri.
Tipo VI: ha la pelle naturalmente scura o nera, anche quando non si espone al sole. Occhi e capelli sono di solito scuri o neri.
Evitare di essere superficiali
In merito alla cura della pelle molte persone sono superficiali e poco attente invece soprattutto in estate la cura della pelle è importantissima per evitare eritemi, scottature e malattie più gravi; come il melanoma; la prevenzione è quella cosa che può salvarci da disturbi gravi e degenerativi, quindi in vacanza mai esporsi al sole senza un’adeguata protezione solare; se avete riscontrato sulla vostra pelle macchie strane o altro potete documentarvi e chiedere esami di controllo presso gli specialisti di dermatologia; ve ne sono molti; anche cercando in rete è possibile trovarne come ad esempio dermatologia a Milano