
I migliori smartphone per il gaming online
Il mondo degli smartphones ha subito una radicale trasformazione nel corso del tempo: da semplici telefoni utilizzati con il solo scopo di fare telefonate o inviare dei messaggi di testo, sono diventati ad oggi dei veri e propri computer da utilizzare in mobilità.
Lo testimonia non solo il continuo sviluppo di tecnologie hardware nel settore dei dispositivi mobili, ma anche lo sviluppo di applicazioni software, progettate in modo specifico per l’utilizzo mobile.
Una delle ultime novità in campo smartphone è quella relativa alla progettazione di dispositivi specifici per il gaming: devices che possono cioè essere validi supporti per il mondo del gaming online e l’utilizzo di piattaforme specializzate come casinosicurionline.net, ma che possono anche essere utilizzati installando in locale i propri giochi preferiti.
Quali sono quindi i migliori smartphones per il gaming online?
Asus ROG Phone 3
Il ROG Phone 3 di Asus è sicuramente uno dei migliori smartphones per utenti orientati al gaming. È infatti dotato di tre caratteristiche di rilievo quali l’ottima autonomia garantita da una batteria da addirittura 6.000 mAh (perfetta per sessioni di gioco particolarmente intense), un incredibile schermo AMOLED da 144 Hz e ben 6,59 pollici di diagonale: modalità espressamente progettate per un’eccellente esperienza del giocatore.
È inoltre spinto da un potente processore Snapdragon 865 Plus ed è possibile ordinare un taglio di memoria ram fino a 16Gb. Anche lo spazio di archiviazione ha valori piuttosto elevati, si possono infatti raggiungere i 512Gb di memoria integrata.
A livello software sono presenti alcune chicche che permettono di regolare la velocità delle ventole dedicate al raffreddamento, così come l’overclock del processore. Unici lati negativi sono quelli relativi alla mancanza di una ricarica wireless, comunque non per tutti fondamentale, e all’impossibilità di utilizzarlo in presenza di acqua: il dispositivo non è infatti waterproof.
Nubia Red Magic 5G
Un altro dispositivo perfetto per il gaming è il Nubia Red Magic 5G. Il suo schermo da 144 Hz permette un’esperienza di gioco fluida e dinamica, così come i tasti fisici posti sul dorso del dispositivo, decisamente più comodi da utilizzare rispetto al classico touch sullo schermo.
All’interno del dispositivo si trova inoltre un sistema di raffreddamento ibrido, che sfrutta un sistema misto liquido ed ad aria, in grado di tenere basse le temperature anche con l’utilizzo di giochi particolarmente impegnativi in termini di risorse di sistema. Caratteristica curiosa è infine quella relativa al sistema 4D Shock, che permette allo smartphone di vibrare durante il gioco, simulando l’utilizzo di un joystick da console.
Black Shark 3
Scendendo leggermente di prezzo rispetto ai primi due smartphones, un’ottima alternativa è rappresentata dal Black Shark 3. Il marchio è di proprietà di Xiaomi e questo dispositivo rappresenta il migliore della casa per l’utilizzo gaming.
Non è sicuramente un dispositivo di piccole dimensioni: è dotato infatti di uno schermo con una diagonale di 6,67 pollici e ha un peso di 222 grammi. Ha inoltre una struttura piuttosto robusta che integra sulla scocca particolari led, caratteristica tipica del mondo gaming.
Il processore al suo interno è un classico Snapdragon 865 e la memoria RAM ha tagli che vanno da 8Gb a 12Gb. La batteria da 4.720 mAh è piuttosto capiente e permette di giocare senza problemi anche per diverse ore, senza la necessità di essere attaccato al cavo di ricarica. Unica nota negativa è lo schermo, dotato di una frequenza da 90Hz, ma per il resto le prestazioni e la sua dotazione sono davvero di ottimo livello.
Dalle caratteristiche di questi dispositivi si evince come il mondo degli smartphones stia progettando strumenti sempre più dedicati al mondo del gioco, con caratteristiche fino a qualche anno fa riservate unicamente al settore dei PC. Questi devices, nonostante le piccole dimensioni, sono infatti in grado di regalare grandi emozioni a tutti gli appassionati del settore gaming.