Lautaro rinnova, tutti i retroscena
Fino al 2025 dura l’accordo fatto per il rinnovo del Toro. Per il club e le sue casse il suo stipendio è il più oneroso. Clausola sparita. Lautaro Martinez è il nome sul quale ha investito l’Inter. Un investimento molto grande rispetto agli altri giocatori della rosa.
Raggiunto l’accordo dopo l’incontro tra i dirigenti nerazzurri e Alejandro Camano l’agente dell’attaccante. Appena termineranno gli impegni del giocatore in Argentina e lui rientrerà in Italia arriverà il momento delle firme. Nell’accordo sono previsti 6 milioni di euro netti ogni stagione e fino al 2025 un bonus.
Il contratto durerà 2 anni in più rispetto alla scadenza precedente. E’ stata eliminata anche la clausola rescissoria come quella da 111 milioni che nel 2018 inserì la società di Zhang quando prese dal racing il centravanti. Investimenti, conferme di contratti, calcio mercato chiuso, sul sito 1bet potete scommettere online su questo e sulla nuova stagione calcistica.
Un investimento al top
Si parlava di un investimento al top perché all’Inter Lautaro è l’unico giocatore che costa così tanto. Anche Eriksen ha un ingaggio alto in rosa ma ora il suo stipendio dopo il malore è coperto dalla Fifa per 365 giorni. Una volta partito Lukaku rimangono Sanchez e Vidal.
La società per i due cileni e per Eriksen beneficia del Decreto Crescita cioè a lordo lo stipendio di tutti e tre pesano meno dell’accordo di Lautaro cioè 12 milioni lordi a stagione.
Equilibri e numeri
Se vogliamo capire dobbiamo affidarci ai numeri. Questi ci danno la dimensione di quanto l’Inter dopo la partenza di Lukaku abbia voluto Lauteri a tutti i costi. L’addio del belga sicuramente ha accelerato l’accordo sul Toro. C’è sempre stata ed è stata molto chiara la volontà dell’Inter anche nel momento in cui l’argentino ha cambiato agente e mandato all’aria il rinnovo già definito.
Questo ha portato all’Inter una spesa maggiore di un milione e mezzo in più netto. Ad inizio estate quando era la cessione di Hakimi nel pieno e non si parlava ancora di Lukaku e del suo addio l’Inter voleva allungare oltre il 2023 la scadenza.
Post Bastoni
Non è casuale la tempistica. L’inizio di stagione per Lautaro è con un altro status sia dentro il campo che fuori. Merito del nuovo accordo il fuori perché perché è in sintonia con le prestazioni delle ultime stagioni e manterrà nello spogliatoio l’equilibrio che serve.
Per il dentro al campo il Toro per la prima volta è per l’attacco il numero 1. Questa cosa non è avvenuta ne con Icardi ne con Lukaku. La stagione è appena iniziata e questo rinnovo porta ad un inizio in dìscesa. Dopo la vittoria dello scudetto questo per l’Inter è il secondo rinnovo.
Il primo è Bastoni ed i prossimi Brozovic e Barella che attende dal 2019 una promessa in ballo. Ora l’Inter vuole sistemare la situazione senza attendere altro tempo.