Occhi puntati su Barcellona, Liverpool e Real Madrid, l’Inter in Champions non è nei big dei favoriti

Nonostante l’Inter abbia dimostrato solidità e carattere nella fase a gironi della Champions League, il club nerazzurro non figura tra le principali favorite per la vittoria finale secondo i principali bookmakers (Betlabel).

Il podio delle più quotate vede Barcellona, Liverpool e Real Madrid, seguite dall’Arsenal. Solo dopo questi club troviamo il gruppo composto dall’Inter, il PSG e l’Atletico Madrid, a dimostrazione di come la percezione sulla squadra milanese sia inferiore rispetto alle più accreditate. Tuttavia, la squadra allenata da Simone Inzaghi continua a dimostrare il proprio valore sul campo, chiudendo la prima fase degli ottavi con un solido quarto posto nella classifica generale e qualificandosi agli ottavi di finale con un vantaggio di due punti sul Feyenoord.

Il sorteggio degli ottavi ha accoppiato l’Inter con la squadra olandese, e la prima sfida, giocata in trasferta, ha visto i nerazzurri imporsi con un netto 2-0. Una prestazione convincente che rafforza la fiducia dei tifosi, ma che ancora non sembra sufficiente a convincere gli esperti che vedono favorite le squadre spagnole e inglesi. Resta da vedere se l’Inter riuscirà a ribaltare i pronostici e affermarsi tra le grandi d’Europa.

Gli ottavi di finale e le partite giocate

Gli ottavi di finale della Champions League hanno offerto spettacolo e risultati inaspettati. Tra le partite più rilevanti spicca la vittoria schiacciante dell’Arsenal per 7-1 sul PSV Eindhoven, dimostrazione della forza offensiva dei Gunners. Il Real Madrid ha avuto la meglio nel derby contro l’Atletico Madrid per 2-1, mentre il Bayern Monaco ha superato il Leverkusen con un netto 3-0.

L’Inter ha vinto la sua prima sfida degli ottavi con il Feyenoord per 2-0 in trasferta, mettendo un piede nei quarti di finale. Anche il Barcellona ha ottenuto una vittoria importante battendo il Benfica 1-0, mentre il Liverpool si è imposto di misura sul PSG con lo stesso risultato. Le prossime partite di ritorno saranno decisive per determinare quali squadre avanzeranno alla fase successiva e continueranno a inseguire il sogno della finale.

Classifica e situazione attuale delle squadre

Dopo la fase a gironi e la prima parte degli ottavi, la classifica complessiva vede il Liverpool in testa con 21 punti, frutto di sette vittorie e una sola sconfitta. Il Barcellona e l’Arsenal seguono a quota 19 punti, con il club catalano che vanta il miglior attacco con 28 gol segnati. L’Inter occupa la quarta posizione con 19 punti, ma con una differenza reti inferiore rispetto alle prime tre squadre.

L’Atletico Madrid, il Leverkusen e il Lilla si piazzano subito dietro con 18 e 16 punti rispettivamente, mentre Aston Villa, Atalanta e Borussia Dortmund completano la top ten. Curiosamente, il Real Madrid e il Bayern Monaco si trovano in una posizione più arretrata, con 15 punti ciascuno, il che potrebbe indicare un torneo più equilibrato rispetto agli anni precedenti.

Con la fase a eliminazione diretta già iniziata, tutto può ancora cambiare. Una vittoria convincente nel ritorno degli ottavi potrebbe proiettare l’Inter tra le vere contendenti al titolo, nonostante le previsioni iniziali piuttosto caute.

Il calendario verso la finale

Il ritorno degli ottavi di finale si giocherà tra l’11 e il 12 marzo, con l’Inter che ospiterà il Feyenoord a San Siro nella speranza di chiudere il discorso qualificazione. Il Liverpool affronterà il PSG, il Barcellona cercherà di confermare il risultato contro il Benfica, mentre il Bayern Monaco sarà impegnato in un duro scontro con il Leverkusen.

I quarti di finale sono programmati per l’8 e il 15 aprile, con le semifinali che si terranno il 29 aprile e il 6 maggio. Le quattro squadre migliori del torneo si contenderanno l’accesso alla finale, che si giocherà il 31 maggio all’Allianz Arena di Monaco di Baviera.

La strada per il titolo è ancora lunga, e molte sorprese potrebbero ribaltare le previsioni. L’Inter, pur non essendo tra le favorite, ha già dimostrato di saper superare le difficoltà e di poter competere con i grandi d’Europa. Resta da vedere se la squadra di Inzaghi riuscirà a smentire i pronostici e a conquistare un posto nella storia della Champions League.

Open