Topi: se li conosci li eviti

Convivenza sgradita

Il topo comune è un mammifero roditore di piccole dimensioni, conosciuto anche topo domestico, differente dal topo selvatico e dal topo campagnolo: Il topo domestico e le altre specie sono presenti in quasi tutti i paesi del mondo, vivono orbitando intorno agli umani, che involontariamente gli procurano vitto ed alloggio; la convivenza non è gradita alle persone perchè i topi possono arrecare danni alle case, alle colture, ed alle scorte di cibo, oltre a essere pericolosi vettori di una serie di malattie, come la leptospirosi.

Quando la presenza dei topi diventa un problema

La convivenza con le colonie di topi che stanno sempre più proliferando in molte città sta diventando sempre più preoccupante; il fenomeno è in espansione e molti comuni stanno denunciando il disagio e mettendo in atto programmi di contenimento. I topi se presenti nelle campagne sono una presenza normale, naturale, ma in alcuni periodi dell’anno tendono a migrare verso i centri abitati, dove è più facile sopravvivere al gelo invernale.

Le attrattive per gli animali infestanti

I topi sono attratti dal calore delle case e dal buio delle cantine dove si sentono al sicuro per fare tana e riprodursi; questo li porta a non andarsene più nemmeno quando torna la bella stagione; il problema più grande al quale fare fronte è proprio la velocità con al quale si riproducono. I topi si riproducono durante tutto l’anno; la femmina può partorire e rimanere nuovamente incinta in continuazione, con un massimo di quindici parti annuali. La gravidanza ha durata di’circa tre settimane, al termine delle quali nascono dai tre ai quattordici cuccioli, Un numero esorbitante se si calcola che nell’arco del suo periodo fecondo la femmina può mettere al mondo un totale di che va dai 45 cuccioli ai 200 cuccioli in un anno.

La derattizazione

Combattere e arginare il fenomeno della proliferazione dei topi è necessario per la salute, soprattutto dei bambini, quando si avvista un topo in casa, significa senza dubbio che ce ne sono altri; bisogna intervenire tempestivamente e chiamare dei professionisti che possono e sanno come debellare gli ospiti indesiderati; come ad esempio www.derattizzazioneroma.cloud

 

Open