Uefa Europa League: a che punto siamo?
A che punto stanno le squadre che partecipano all’Europa League Uefa? Domanda importantissima visto che siamo al termine della fase a gironi di Champions League. Le partite dovevano essere finite ieri ma una bufera ha portato al rinvio al 9 dicembre di Atalanta Villarreal.
Una giornata ricca di partite perché la domanda “a che punto siamo?” vale per tutte e tre le competizioni visto che anche le partite di Conferencere ed Europa League sono alla fase finale dei gironi.
Ci saranno il 13 dicembre i sorteggi in sedi diverse e dinamiche diverse. In rete, oltre al sito ufficiale Uefa per le rispettive competizioni, si possono leggere diversi calendari e classifiche, alcuni spiegati nei minimi dettagli. Rinvvi, fasi a gironi, sorteggi vengono seguiti anche da bookmakers online come bet2u.info.
Formula Europa League, come funziona la competizione
Le partite di Europa League si giocano tutte quante il 9 dicembre, orari 18.45 oppure 21.00. Della Serie A parteciupano il Napoli contro il Leicester City, quindi in casa. La Lazio contro il Galatasaray.
L’Europa League è la seconda competizione più importante dopo la Champions. Ha cadenza annuale, apre a giugno con la fase preliminaere utile per le qualificazioni. Da settembre fino a quando finiscono si giocano le partite per la fase a gruppi e poi gli altri turni con diversi sorteggi durante l’anno. Il toreno completo finisce a maggio, quest’anno la finale di Europa League sarà allo stadio Ramón Sánchez-Pizjuán di Siviglia, il 18 maggio 2022.
Partecipano ogni anno 32 squadre con questa formula: 8 gironi all’italiana da 4 squadre, eliminazione diretta con partite andata e ritorno, spareggi per le prime e le vincenti, finale.
Analizzando il calendario nel sito ufficiale Uefa, si legge nel dettaglio che la fase a gironi finisce con una sesta giornata. Il 13 dicembre ci sarà il sorteggio per i sedicesimi. A febbrario tre appuntamenti importanti: spareggi di andata, spareggi di ritorno, sorteggio ottavi di finale che verranno giocati a marzo.
Classifica pre partite, situazione qualificazioni prossimo turno
In Champions League le prime due squadre classificate di ogni gruppo si qualifica come squadre teste di serie e non teste di serie. Invece in Europa League, le seconde squadre si contendono la nuova qualificazione con i Playoff. In questa fase e per il sorteggio entrano anche otto terze classificate nella fase a gironi di UEFA Champions League (non teste di serie). Quindi ecco quale situazione c’era prima delle partite del nove che iniziavano dalle 18.30.
Le squadre prime qualificate sono: Lione, Mocano, Leiceter City (gioca contro il Napoli), Eintracht, Galatasaray (gioca contro la Lazio), Stella Rossa, Leverkusen, West Ham. Le seconde classficate, posizione per i playoff, sono: Rangers, PVS Eindhoven, Spartak Mosca, Olympiacos, Lazio, Braga, Betis, Dinamo Zagabria.
Il sorteggio del 13 dicembre, presso la Casa del Calcio Europeop in Svizzera, vedrà la partecipazione di sedici squadre: le otto seconde classificate della fase a gironi di UEFA Europa League (teste di serie); le otto terze classificate nella fase a gironi di UEFA Champions League (non teste di serie).
Ecco quindi la situazione conseguente alla conclusione fase a gironi Europa League.
- Teste di serie: Betis (ESP), Rangers (SCO). Altre sei squadre da confermare: